con la supervisione di Alessandro Dorella
Per il suo largo impiego in generi musicali assai differenti, il clarinetto si presenta come uno strumento a fiato dall’incredibile versatilità. Dalla musica classica di Mozart al romanticismo di Brahms, passando per le avanguardie fino alla musica jazz e, in ultimo, alla musica contemporanea, il clarinetto si è sempre ritagliato un ruolo da protagonista e oggi, ha un repertorio vastissimo a cui accedere.
Il Corso è pensato per offrire un percorso personalizzato ad ogni allievo, dal principiante al musicista già avviato. In altre parole, il corso ha come suo obiettivo quello di avvicinare alla musica e al clarinetto chi non ha mai suonato ma anche permettere a chi ha già intrapreso un percorso musicale di approfondire i propri studi con un programma di livello avanzato, che includa sia il repertorio orchestrale che quello solistico ed, eventualmente, la preparazione ad ammissioni al Conservatorio. In questo, gli studenti con il profilo di studio più avanzato saranno seguiti dal M° Alessandro Dorella, mentre gli allievi ad inizio percorso saranno seguiti dal M° Stefano Merighi.