Lo sapevate che anche ai preistorici piaceva suonare il flauto? Ebbene sì: praticavano dei fori alle ossa di animale a forma di tubo, vi ci soffiavano dentro e... musica!
Il flauto traverso è uno strumento in stretta connessione con il nostro corpo, dal momento che esso suona solo grazie all'aria che il musicista soffia dentro la boccola, un piccolo foro che si trova ad un'estremita del flauto.
Il suo suono è molto vicino a quello della voce umana, potendo infatti esprimere una grande varietà di sentimenti e stati d'animo: dalla gioia e dell'allegria alla malinconia e al dolore.
Scegliendo il flauto potrete scoprire un ricco e vario repertorio musicale, che verrà adattato alle vostre esigenze: dalle melodie divertenti e famose per bambini e principianti alle Sonate e ai Concerti più importanti per studenti di livello avanzato che intendono perfezionarsi, preparare repertorio solistico e orchestrale o ammissioni e/o certificazioni per il Conservatorio.
Inoltre, al percorso strumentale individuale si affianca la pratica di insieme tramite l'approfondimento del repertorio da camera e la partecipazione all'ensemble di flauti.