Scuola di Musica
Associazione Culturale
Compagnia San Filippo
Arianna Zambon

Arianna Zambon

Diplomata in oboe barocco, classico e moderno, ha iniziato a studiare oboe all'età di dieci anni.

Dal 2013 inizia a specializzarsi nello strumento storico con Paolo Grazzi proseguendo poi i suoi studi al Musik und Kunst di Vienna con Andreas Helm. Si perfeziona studiando con Alfredo Bernardini, Emilia Fadini, Xenia Löffer, Patrick Beaugiraud, Alberto Grazzi, Martin Gester, Fabio Bonizzoni.

Sin dagli anni in cui era studente collabora con vari ensemble specializzati nell'esecuzione della musica classica e antica con strumenti originali da tutta Europa fra cui: Zefiro ensemble (Alfredo Bernardini), I Barocchisti (Diego Fasolis), Divino sospiro, Montis Regalis (Enrico Onofri), la Verdi barocca, Milano classica, e suona diretta da Andreas Staier, Giuliano Carmignola, Bruno Cocset, Max Emanuel Cencic.

Insieme ai Barocchisti ha inciso “le Appendici del barbiere” diretta da Diego Fasolis, con Stefano De Miceli per la casa discografica francese Arcana; per Amadeus e con Giuliano Carmignola nel progetto “Un italiano a Londra” e con il Divino sospiro presso la Gulbenkian di Lisbona.

Ha al suo attivo concerti come oboista in Italia, Francia, Germania, Olanda, Austria, Portogallo, Svezia. La sua intensa attività concertistica la porta ad esibirsi in prestigiose sale da concerto e festival in tutta Europa.Fra questi ricordiamo: Chateau de Versailles, Palazzo del Quirinale (diretta su Rai Radio 3 da Roma, 2015) Concertgebouw (Amsterdam), Les grands concerts Lyon (Lione), Wiener Konzerthaus (Vienna), Handel Festspiele (Halle), Unione musicale (Torino), Konzertchor Darmstadt (Darmstadt), “Una Notte al Museo Egizio” con Alberto Angela in qualità di oboe, RAI (Torino, 2015), Feuerwerksmusik (Graz, Linz, Salisburgo), Mito seBembre musica, Barucco orchester, (St. Pölten, Austria), Kantaten zum ReformaRonfest (Bergamo, Vicenza).

Arianna Zambon è stata docente di oboe barocco e classico presso il Conservatorio A.Pedrollo di Vicenza nell'anno a. 2018-2019, nell'a.s. 2019-20 docente di oboe moderno presso il Liceo C.Cavour di Torino, nell' a.s. 2020-21 docente presso la SMIM Dalla Chiesa di San Mauro Torinese e nell'a.s. 2021-22 presso il Liceo Lagrangia di Vercelli.

Ha anche tenuto corsi estivi di oboe storico nella “Hip Summer School, Musica con vista” per il Conservatorio G.Verdi di Torino e per l'Accademia del ricercare.

Corsi

  • Oboe