con la supervisione di Claudio Fenoglio
Il coro è l’esperienza educativa più adatta a far emergere nel bambino le sue potenziali qualità, come la concentrazione, l’espressività, la sensibilità.
Coro come simbolo di unità. Entrare nel Coro è l’esperienza profonda in cui condivido le mie vibrazioni ed i miei stati d’animo aprendomi non solo nei confronti del Maestro ma anche verso gli altri coristi. L'ascolto dell'altro è alla base del canto corale e in generale del fare musica insieme. Il primo ideale di un coro non è quindi di tipo artistico, ma umano, di relazione fra le persone.
Il suono cantato penetra a fondo nelle coscienze e permette una maggiore connessione fra le persone che, durante il canto, si relazionano fra loro in modo intenso. Condividere un suono, anche semplicemente cantandolo collettivamente prima ancora di un’intera melodia, significa concordare con il prossimo in maniera indiscussa. “Rispondere” con il canto alla proposta cantata di un mio vicino, significa “sintonizzarmi” con lui ad un livello profondo e nella maggior parte dei casi concorde con la sua offerta. Il primo istinto che abbiamo quando ascoltiamo una voce che accanto a noi propone una semplice melodia - soprattutto quando questa non è troppo complessa - è quello di ripeterla immediatamente o comunque di partecipare in qualche modo con la voce. Nella maggior parte dei casi, senza accorgercene, siamo già entrati in contatto con il nostro interlocutore.
Il corso di Coro di voci bianche introdurrà gli elementi sopra esposti attraverso semplici esercizi di palestra vocale, postura e allineamento che porteranno alla prima definizione delle condizioni indispensabili al canto. L’avvicinamento alla teoria e soprattutto alla scrittura musicale, anche grazie all’ausilio di basi musicali sulle quali l’allievo potrà autonomamente sperimentare la propria abilità nella lettura, avverrà gradualmente con l’utilizzo di semplici esercizi propedeutici. Inoltre i ragazzi avranno modo di conoscere il repertorio proprio del coro di voci bianche, inizialmente con canzoni ad una voce, fino ad arrivare a brani polifonici e di maggiore difficoltà.