Scuola di Musica
Associazione Culturale
Compagnia San Filippo

Marcello Angeli

Trombone

con la supervisione di Antonello Mazzucco

Quando si pensa al trombone viene in mente un suono dal carattere comico, buontempone, a volte un po'buffo… Non neghiamo che i trombonisti sappiano approfittare di ogni occasione per suonare insieme, divertirsi e magari concludere la serata in una bella osteria; ma il nostro strumento è molto di più! La sua sonorità morbida e rotonda può farvi piangere, ridere, divertire e spiegarsi in una potenza epica ed esaltante allo stesso tempo; non per niente i tromboni intervengono sempre nei momenti di più grande sfogo, nei cosiddetti “climax” delle partiture orchestrali.

Una delle peculiarità del trombone è quella di essere versatile: è uno strumento che trova impiego nella musica classica, ma anche nel jazz, nella musica da film e in tante altre situazioni. Non è uno strumento solitario, anzi, dopo pochi mesi di pratica potrete uscire dal vostro stanzino e sbizzarrirvi a suonare assieme agli altri colleghi ottoni nelle formazioni e nei repertori più disparati.

Un altro grande pregio del nostro strumento è che non ha un approccio iniziale ostico: vi promettiamo che dopo qualche lezione avrete già le vostre soddisfazioni!

Questo corso è rivolto agli allievi di ogni livello ed ogni età, dai principianti che posano le labbra sul bocchino per la prima volta, ai professionisti che vogliono preparare un concorso in orchestra o un esame di ammissione al Conservatorio...fatevi sotto, vi stiamo aspettando!