Claudio Fenoglio
Claudio Fenoglio ha un’esperienza pluriennale nell’ambito della preparazione vocale e corale nel repertorio dell’Opera Lirica come Maestro del Coro. Dopo la formazione accademica in Direzione di Coro, Composizione e Pianoforte, ha lavorato in particolar modo all’interno del Teatro Regio di Torino sin dal 2002 anche come Maestro del Coro, istituzione con la quale collabora tuttora con il ruolo di Maestro del Coro di Voci Bianche. Con la direzione del maestro Gianandrea Noseda ha diretto, con unanime consenso di pubblico e critica, il Coro del Teatro Regio nelle tournée tenute in Giappone, Cina, Germania, Spagna, Francia, Russia, Scozia, Canada, Stati Uniti, Finlandia, Svizzera ed Oman. Sempre con il Teatro Regio di Torino ha effettuato numerose registrazioni corali, come Maestro del Coro, per le etichette Deutsche Grammophon e Chandos, sia nell’ambito sinfonico-corale sia operistico.
È insegnante di vocalità corale, di lettura musicale e di repertorio solistico e corale. È compositore, direttore di coro e pianista. In ambito artistico-formativo, ha diretto e preparato il Pollicino di H.W. Henze inserito nella stagione d’opera 2015-16 del Teatro Regio di Torino, con la collaborazione dei Conservatori di Musica di Torino, Padova, Vicenza e Bologna.
Ha recentemente pubblicato, per la casa editrice Volontè&Co di Milano, il metodo SING READING 1 (vai al sito dell'editore). Il metodo è rivolto ai giovani artisti del coro, studenti delle classi di Teoria e Percezione musicale, Canto, Musica Corale e Direzione di Coro, che troveranno materiale inedito per migliorare il proprio livello e, soprattutto, per prepararsi alle prove di lettura a prima vista previste da programmi ministeriali.