Scuola di Musica
Associazione Culturale
Compagnia San Filippo
Frédéric Zigante

Frédéric Zigante

Fra i chitarristi della sua generazione Frédéric Zigante è conosciuto per la sua attività poliedrica, che coniuga ricerca, concertismo, impegno discografico e didattico, sempre lontano dai luoghi comuni attribuiti alla chitarra.

Nato in Francia nel 1961, cresciuto a Torino, si è formato con Alirio Díaz, Alexandre Lagoya e Ruggero Chiesa, diplomandosi presso il Conservatorio di Milano. Ha studiato anche liuto e basso continuo con Massimo Lonardi e Evangelina Mascardi con la quale suona in duo.

Ha iniziato giovanissimo una attività concertistica internazionale che lo ha portato ad esibirsi in sale quali la Suntory Hall di Tokyo e il Concertgebouw di Amsterdam. Ha inciso 24 compact disc per le etichette Frequenz, Arts, Stradivarius, Adda, Naxos e Brilliant e raggiunta la maturità artistica, ha sviluppato le sue ricerche musicologiche sulla letteratura originale per chitarra pubblicando una quarantina di volumi con le Éditions Max Eschig (Hal Leonard), Ricordi, Schott et Bèrben.

All'attività concertistica e di ricerca ha sempre affiancato laʼinsegnamento: vincitore di concorso a cattedre per lo Stato italiano nel 1994 ha insegnato al «Giuseppe Tartini» di Trieste, al Conservatorio «Antonio Vivaldi» di Alessandria e attualmente insegna al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano. Tiene numerose masterclass in Italia e in Europa ed è stato invitato a far parte delle giurie dei più prestigiosi concorsi di interpretazione.

Corsi