
Lourdes Martini
Nata in provincia di Milano da genitori portoghesi, inizia gli studi musicali alle scuole medie in Portogallo per poi trasferirsi in Brasile, dove prosegue fino a conseguire la laurea musicale, impegnandosi attivamente come cantante, strumentista, direttore di coro e insegnante. Dopo la laurea rientra in Europa, in Italia, per perfezionarsi nello studio del canto. I suoi insegnanti di riferimento diventano Silvana Ferraro (Roma) e Inge Uibel (Berlino). Studia Arte scenica sotto la guida di Italo Nunziata e svolge, inoltre, studi specializzati in bel canto italiano con Mirella Freni e Renata Scotto, in repertorio generale con Marie McLaughlin, Cheryl Studer e Barbara Frittoli, in liederistica con Max van Egmond (Reale Conservatorio di Amsterdam) e in canto barocco con Marius van Altena (Reale Conservatorio dell’Haia).
Dirige, dal novembre 1993 a settembre 2000, il coro Lusarmonia dell’Istituto di S. Antonio dei Portoghesi (già Coro del Centro Studi Brasiliani di Roma), mentre come cantante svolge attività concertistica e operistica.
Dal 2012 collabora con Kala Academy, Child’s Play India e Stuti Choir di Goa (India) per tecnica vocale, canto e musica da camera, e con Fundação Oriente, missione culturale portoghese in India che opera in ambito didattico e concertistico.