Scuola di Musica
Associazione Culturale
Compagnia San Filippo
Martina Anselmo

Martina Anselmo

Nata a Pinerolo, frequenta il Conservatorio “G. Verdi” di Torino dove si diploma in violino sotto la guida di Edoardo Oddone. Successivamente consegue il Diploma accademico di II livello in viola nella classe di Mauro Righini, ottenendo il massimo dei voti. Sostenuta dalla "De Sono-Associazione per la Musica", si perfeziona infine presso la Hochschule für Musik di Basilea sotto la guida di Geneviève Strosser. Durante gli anni di studio frequenta Masterclass approfondendo il repertorio cameristico con il Trio Debussy, Marian Mika e Ferenc Rados, e quello violistico con Bruno Giuranna, Ula Ulijona, Simone Briatore, Maria Wolff.

In orchestra si esibisce in Spagna, Austria, Svizzera, Francia, Israele, Cina e Giappone, collaborando con l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Orchestra “Master dei Talenti” della Fondazione CRT, l'Orchestra Archi dell'Associazione De Sono. Collabora inoltre con l'Orchestra I Pomeriggi Musicali, l'Orchestra da Camera di Mantova, l'Orchestra del Teatro Regio di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, venendo diretta da nomi del calibro di Juraj Valcuha, Daniele Gatti, Michael Tilson Thomas, Jurij Temirkanov, Semyon Bychkov, Marin Alsop, Kirill Petrenko.

In ambito cameristico si è esibita per numerose stagioni e rassegne quali i concerti cameristici dell'Associazione De Sono, Polincontri Classica, Primavera Musicale all'Eridano, Mantova Chamber Music Festival, Mozart Nacht und Tag, MiTo Settembre Musica, l’Unione Musicale.

Da anni attiva nel campo dell’insegnamento sia per violino che per viola, nel 2016 ha svolto l'incarico di tutorato per le classi di musica per insieme archi del Conservatorio “G. Verdi” di Torino, nelle classi di Claudia Ravetto e Manuel Zigante. Attualmente si sta specializzando seguendo i corsi di formazione per insegnanti Suzuki.

Corsi

  • Violino e Viola