Scuola di Musica
Associazione Culturale
Compagnia San Filippo
Natalino Ricciardo

Natalino Ricciardo

Diplomato presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova con il massimo dei voti sotto la guida di A. Virtuoso, ha vinto i concorsi di 1° corno al Teatro “San Carlo” di Napoli, alla Orchestra RAI di Torino, al Teatro ”C. Felice” di Genova. Già 1° Corno dell'OGI, del Teatro “San Carlo” di Napoli, dell'Orchestra della RAI di Torino e del Teatro “C. Felice” di Genova, ha collaborato come 1° corno con l’Orchestre della Suisse Romande, l’Orchestra da Camera di Losanna, Lucerna Festival, l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra “Santa Cecilia” di Roma, la Sinfonietta Cracovia, “La Fenice” di Venezia, l’Orchestra da Camera di Mantova. Collabora da più di 30 anni come 1° corno con il Teatro “Alla Scala” e con la Filarmonica della Scala.

Di grande rilievo i progetti che sta svolgendo con l’Orchestra LA FIL di Milano sotto la Direzione di Daniele Gatti, gli integrali delle Sinfonie di Schumann e di Brahms su tutti. In particolare durante il ciclo Brahms ha avuto il privilegio di inaugurare l’evento suonando il Trio op. 40 con il grande violinista Franz Peter Zimmermann e il grande pianista Enrico Pace.

Invitato da Daniele Gatti, nel 2019 è stato preparatore degli ottoni dell’OGI all’Accademia Chigiana e poi nel Festival di Tsinandali in Georgia, invitato da Gianandrea Noseda, come coach della sezione corni della Pan-Caucasian Youth Orchestra.

Dal 1998 è 1° corno del Teatro Regio di Torino e Professore al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Dal 2019 è docente al Master in Pedagogy al Conservatorio della Svizzera Italiana.

Corsi

  • Corno